LIFE PERDIX – LIFE17 NAT/IT/000588
Progetto per la reintroduzione in natura della Starna italica (Perdix perdix italica) nelle Valli del Mezzano
Life Perdix in pillole
Obiettivo: L’obiettivo del progetto è il recupero della Starna Italica, specie dichiarata estinta in natura, tramite selezione genetica, conservazione del taxon endemico in quattro distinti centri di allevamento e reintroduzione della specie in natura nella ZPS IT4060008 “Valli del Mezzano”.
Ente Capofila: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)
Partner di progetto:
- Ente per la Gestione dei Parchi e le Biodiversità – Delta del Po
- Federazione Italiana della Caccia (ITA)
- Fédération National des Chasseurs (FRA)
- Legambiente ONLUS
- Società Agricola l’Italica S.a.S.
Cofinanziatore: Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Durata del progetto: Sei anni, dal 01/01/2019 al 31/12/2024
Budget complessivo: € 5.280.713 di cui € 3.803.450 finanziati dal Programma LIFE 2014-2020 della Commissione Europea
NEWS - Azioni in corso
31/01/2018 - Il Progetto ha avuto formalmente avvio il 1° Gennaio 2019: i primi mesi sono dedicati ad incontri di coordinamento tra tutti i partner di progetto per cominciare ad attuare le azioni preparatorie previste, tra cui la stipula degli accordi di partenariato (convenzioni tra partner coordinatore e altri beneficiari), la progettazione esecutiva degli interventi, l’individuazione degli stakeholder, la stipula dei protocolli d’intesa e l’individuazione del project manager. Nel frattempo, ha preso avvio anche l’attività scientifica di selezione genetica prevista dal Progetto.
Per saperne di più sul Programma per l’Ambiente e l’Azione per il Clima LIFE 2014-2020:
http://www.minambiente.it/pagina/programma-lambiente-e-lazione-il-clima-life-2014-2020
https://ec.europa.eu/easme/en/life
Per saperne di più sul Progetto e sul ruolo che avrà il Parco del Delta del Po contattaci:
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po
C.so G.Mazzini, 200 - 44022 Comacchio, Ferrara - Italia
Tel. + 39 0533 314003 - Fax + 39 0533 318007
E-mail certificata: parcodeltapo@cert.parcodeltapo.it