Logo del ParcoLogo del Parco
Condividi
Home » Vivere il Parco » Produzioni locali

L'Emblema dei Prodotti di Qualità

Un Simbolo di Eccellenza del Parco Delta del Po

L'Emblema dei Prodotti di Qualità del Parco Delta del Po è un marchio distintivo che rappresenta un impegno per la qualità, la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente. Creato per valorizzare i prodotti provenienti da aziende agricole, acquacolturali e salifere all'interno del Parco.

L'ottenimento dell'Emblema richiede un impegno concreto da parte delle aziende per la salvaguardia del paesaggio e dell'ecosistema unico del Parco Delta del Po. L'agricoltura integrata e biologica, l'acquacoltura estensiva e la produzione di sale responsabile sono pratiche fondamentali richieste dal relativo disciplinare aziendale.

Per poter utilizzare l'Emblema, le aziende devono sottoporsi ad un processo di valutazione. L'iscrizione al Quaderno delle Aziende autorizzate all'uso dell'Emblema è subordinata al rispetto di un Regolamento specifico e dei disciplinari aziendali, che definiscono le pratiche di produzione ammesse per ogni tipologia di prodotto.

Una Commissione Emblema è responsabile della valutazione delle aziende candidate e del controllo sull'uso corretto dell'Emblema. La Commissione ha il compito di verificare la conformità ai disciplinari, di proporre la concessione del diritto all'uso dell'Emblema e di gestire eventuali richieste di modifica o aggiornamento dei disciplinari.

L'Emblema abbraccia una vasta gamma di prodotti:

  • Prodotti agricoli: Asparago di Mesola, carota, radicchio, melone, cocomero, patata e Vino del Bosco Eliceo, coltivati con metodi rispettosi dell'ambiente e secondo i Disciplinari di Produzione Integrata della Regione Emilia-Romagna.
  • Prodotti acquacolturali: Anguilla, latterino, cefalo, branzino, orata, passera, sogliola, ghiozzo, gamberetto, vongola, cozza e ostrica, allevati in modo estensivo, con un'alimentazione naturale e nel rispetto del benessere degli animali.
  • Sale di Cervia: Un prodotto tradizionale, raccolto e lavorato secondo metodi artigianali che minimizzano l'impatto ambientale. L'Emblema garantisce l'origine del sale e la sua alta qualità.

Per i prodotti che già rispettano disciplinari di produzione derivanti da altre normative, è possibile ottenere il marchio dei Prodotti di Qualità del Parco semplicemente dichiarando all'Ente Parco la provenienza dei prodotti stessi, comunicando le particelle catastali dei terreni in cui sono ottenuti. Ciò vale per: Aglio di Voghiera DOP; Antiche varietà di zucca ferrarese (zucca Violina, zucca Marina) PAT; Asparago Verde di Altedo IGP; Fragola di Romagna PAT; Pera dell'Emilia-Romagna IGP; Pesca e nettarina di Romagna IGP; Riso del Delta del Po IGP; Suino di razza mora o mora romagnola PAT e Presidio Slow Food; Vini del Bosco Eliceo DOC; Vini di Ravenna (Burson, Rambèla) IGT

Emblema dei Prodotti di Qualità del Parco Delta del Po
Emblema dei Prodotti di Qualità del Parco Delta del Po
(foto di: Archivio Parco del Delta del Po)
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2025 Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po
C.so Mazzini, 200 - 44022 Comacchio (FE)
Telefono 0533/314003 - FAX 0533/318007
Posta certificata: parcodeltapo@cert.parcodeltapo.it
PagoPA
Area riservata - URP - Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - Dichiarazione di accessibilità