- Proposte di Viaggio
- Ente+
- Progetti Europei candidati in attesa di valutazione
- Opere da realizzarsi nella ZSC/ZPS IT4060015
- Avviare una pratica in caso di danni da animali selvatici
L’edificio ad una sola navata con nicchioni laterali, restaurato nel 1973, conserva nella zona absidale affreschi di scuola ferrarese - romagnola del XVI secolo. Lo spazio centrale è occupato dalla sezione archeologica mentre la zona perimetrale ospita la Pinacoteca che accoglie importanti opere di Benvenuto Tisi da Garofano, di Antonio Aleotti, dello Scasellino.