Logo del ParcoLogo del Parco
Condividi
Home » Vivere il Parco

Ospitalità

Il Parco del Delta del Po è un ambiente aperto e accessibile che dispone di aree limitrofe estremamente attrezzate per tutte le formule dell'ospitalità: Campeggi e strutture all'aria aperta, ostelli per una vacanza all'insegna della libertà, case e ville in affitto, alberghi ed hotel con tutte le stelle, agriturismi per scoprire il sapore più genuino dell'ospitalità, bed & brekfast per vivere il Parco come se si fosse a casa propria. La costa del Parco, sia sui Lidi di Comacchio che sul litorale di Ravenna e Cervia si offre con una miriade di proposte.

Vivi il Parco del Delta del Po attraverso i nostri agriturismi convenzionati

 Il Parco del Delta del Po ha siglato un protocollo d'intesa con degli Agriturismi per offrire un'esperienza di soggiorno autentica, rispettosa dell'ambiente e profondamente legata alle tradizioni locali. Questa iniziativa promuove il turismo consapevole, valorizzando le peculiarità naturali, culturali e gastronomiche del territorio.

Perché scegliere i nostri agriturismi?

Gli agriturismi aderenti condividono i valori del Parco e offrono:
- Un marchio di qualità "Agriturismo del Parco del Delta del Po", garanzia di autenticità e sostenibilità.
- Spazi dedicati alla scoperta del territorio, con pannelli didattici e materiale informativo del Parco.
- Offerte enogastronomiche basate su prodotti locali e di alta qualità, molti dei quali certificati DOP, IGP o biologici.
- Servizi dedicati ai visitatori, come ricoveri per biciclette attrezzati, orari flessibili per colazioni ed escursioni e accesso a guide specializzate per esplorazioni naturalistiche. 

Un turismo che rispetta e valorizza

Soggiornare in questi agriturismi significa contribuire alla tutela del territorio e delle sue risorse. Grazie a questa partnership:
- Si promuove la multifunzionalità agricola, supportando le economie locali e la tutela del patrimonio rurale.
- Si garantisce un turismo rispettoso dei fragili ecosistemi del Delta del Po.
- Si favorisce il recupero del patrimonio edilizio rurale, preservando le caratteristiche storiche e paesaggistiche. 

Gli agriturismi convenzionati:
- Agriturismo Vallesanta - Via Vallesanta, 12 - 44011 - Campotto di Argenta (FE) - Tel. 0532.808333 Cel.:3349700776 - E-mail: info@agriturismovallesanta.com – web: www.agriturismovallesanta.com

- Agriturismo Azienda Agricola Rifugio di Prato Pozzo  - Via Rotta Martinella, 34/a, 44011 - Argenta (FE) – Tel. 338 8460287 – E-mail: info@pratopozzo.com - web: www.pratopozzo.com

- Agrilocanda Val Campotto - Via Maria Margotti 2 - 44011 Argenta (FE)- Tel.  3770849073  E-mail: info@agrilocandavalcampotto.it - Web: www.agrilocandavalcampotto.it/

- Agriturismo Quietovivere Viale Raffaello Sanzio, 96 44029 Lido di Spina FE – Tel. 0533 333 559  E-mail: infoquietovivere@gmail.com – Web: www.quietovivereristoranteagriturismo.com/

Gli agriturismi convenzionati, in collaborazione con il Parco, organizzano una vasta gamma di attività:
- Escursioni guidate con esperti naturalisti.
- Birdwatching nelle aree più suggestive del Delta.
- Laboratori enogastronomici e degustazioni di prodotti tipici.
- Percorsi dedicati alle tradizioni agricole e culturali del territorio. 

Questi agriturismi si impegnano a rispettare standard elevati di sostenibilità, offrire esperienze di qualità e aderire alla Carta Europea del Turismo Sostenibile. 

Scegliere uno degli agriturismi convenzionati significa vivere un'esperienza unica, immersi nella bellezza del Delta del Po, contribuendo al contempo alla conservazione di questo patrimonio naturale e culturale.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2025 Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po
C.so Mazzini, 200 - 44022 Comacchio (FE)
Telefono 0533/314003 - FAX 0533/318007
Posta certificata: parcodeltapo@cert.parcodeltapo.it
PagoPA
Area riservata - URP - Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - Dichiarazione di accessibilità