Funghi
B) Raccolta dei funghi epigei spontanei in Emilia-Romagna
Cosa devo fare per poter raccogliere i funghi epigei?
Per la raccolta dei funghi epigei nei Comuni Montani, nei Parchi o in quei Comuni in convenzione con essi, devi acquistare un tesserino.
Puoi reperire il tesserino informandoti direttamente presso i Comuni, le Unioni di Comuni, o gli Enti di Gestione dei Parchi nei quali intendi andare a raccoglierli. I tesserini possono avere validità giornaliera, settimanale, mensile, semestrale.
C) Raccolta dei funghi epigei spontanei nel Parco Regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna
Cosa devo fare per poter raccogliere i funghi epigei nel Parco del Delta del Po dell'Emilia-Romagna?
Aggiornamento/modifiche non sostanziali al "Regolamento per la raccolta dei funghi epigei spontanei nel Parco regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna (comma 2, art. 7, Legge Regionale n. 6 del 2 aprile 1996) di cui alla Deliberazione del Comitato Esecutivo n. 33/2014", approvato con Deliberazione C.E. dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po n.56 del 12/07/2018.
Unificazione delle autorizzazioni per la raccolta dei funghi epigei spontanei in forma associata con validità nel territorio dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po, nei territori esterni all'area protetta dei comuni dei comuni di Cervia, Ravenna (in provincia di Ravenna), Comacchio, l'Unione dei Comuni "Delta del Po" (Codigoro, Goro, Mesola, Lagosanto e Fiscaglia) e l'Unione dei Comuni "Valli e Delizie" (Argenta, Ostellato e Portomaggiore) (in Provincia di Ferrara):
Accordo finalizzato all'unificazione delle autorizzazioni per la raccolta dei funghi epigei spontanei, ai sensi della Legge Regionale 2 aprile 1996 n. 6 e ss.mm.ii., approvato con Deliberazione C.E. dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po n.57 del 12/07/2018;
Elenco delle elenco rivendite dei tesserini autorizzativi alla raccolta dei funghi epigei spontanei (946Kb)
Link per pagare online tramite PagoPA

(foto di: Archivio Parco Delta del Po Emilia-Romagna)

(foto di: Archivio Parco Delta del Po Emilia-Romagna)

(foto di: Archivio Parco Delta del Po Emilia-Romagna)