Specie di argini, zone umide e corpi idrici
Queste piante vivono ai margini delle zone umide e nei prati umidi, poiché necessitano di un periodo di allagamento temporaneo, ma non sopravvivono con le radici sommerse per tutto l'anno.
Le specie più comuni si trovano anche lungo i fossetti di campagna, come nel caso di Salcerella, Bismalva, Consolida maggiore, Canapa acquatica. Altre sono meno comuni e si trovano solo ai margini di paludi e canali maggiori, come il Giunco fiorito e il Giaggiolo acquatico. Altre, infine, sono rare e localizzate, come l'Euforbia lattaiola o le stupende Campanelle maggiori, particolarmente abbondanti a Punte Alberete.

Ninfea
(foto di: Archivio Parco Delta del Po Emilia-Romagna)