I Siti della Rete Natura 2000
Misure specifiche di conservazione Rete Natura 2000
L'Unione Europea ha promosso l'istituzione di un insieme di Siti per il ripristino, la protezione e la conservazione di habitat e specie animali e vegetali. Questi Siti denominati
Zone di Protezione Speciale (ZPS) e/o
Zone Speciali di Conservazione (ZSC) costituiscono la Rete Natura 2000.
Al fine di preservare, mantenere o ristabilire i biotopi, gli habitat e le specie all'interno dei Siti della Rete Natura 2000, sono state istituite delle Misure regolamentari di tutela denominate "Misure di Conservazione".
A livello della Regione Emilia-Romagna esistono le Misure Generali di Conservazione valide per tutti i Siti Rete Natura 2000 della Regione e Misure Specifiche di Conservazione per ciascun Sito della Rete Natura 2000, elaborate dagli Enti gestori dei Siti Rete Natura 2000 ed approvati dalla Regione Emilia-Romagna con la DGR n. 1147 del 16 luglio 2018 "Modifiche alle Misure Generali di Conservazione, alle Misure specifiche e ai Piani di Gestione dei Siti Natura 2000, di cui alla DGR n. 79/2018.
Nelle Misure Specifiche sono contenuti i divieti e gli obblighi cui attenersi nella realizzazione delle varie attività, da quelle agro-silvo-pastorali a quelle venatorie, estrattive e costruttive in genere, allo scopo di prevenire impatti ambientali negativi e di rendere le azioni umane sostenibili e compatibili con la tutela dell'ambiente.