Interreg Med Co-Evolve
Titolo del progetto: Promuovere la co-evoluzione delle attività umane e dei sistemi naturali per lo sviluppo sostenibile del turismo marittimo e costiero
Acronimo: CO-EVOLVE
Durata: nov/2016-ott/2019 (36 mesi)
Budget totale: € 3.000.000,00
CO-EVOLVE è un progetto modulare INTERREG MED 2016 sviluppato nell'asse prioritario 3 del Programma (risorse naturali e culturali) e obiettivo specifico 3.1 (turismo sostenibile). Il progetto mira ad analizzare e promuovere la co-evoluzione delle attività umane e dei sistemi naturali nelle zone turistiche costiere, consentendo lo sviluppo sostenibile delle attività turistiche sulla base dei principi della Gestione Integrata della Zona Costiera e della Pianificazione Spaziale Marittima.
Maggiori informazioni sul Programma Interreg MED su interreg-med.eu
Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po
Titolo dell'azione pilota: La rinaturalizzazione dei sistemi dunosi di Comacchio e la loro valorizzazione turistica
Durata: 20 mesi
Area Pilota: tratto di costa in Comacchio - Lido di Spina connotato da sistemi dunosi, che presenta ¡ resti abbandonati di un fatiscente stabilimento balneare
Minacce: erosione marina e fenomeni di degrado sociale.
Opportunità: notevole importanza naturalistica e forte appeal turistico.
Obiettivo: elaborare un modello replicabile di valorizzaziorie delle dune costiere coniugando accessibilità e necessità di fruizione turistica con la tutela dell'ambiente.
Azioni:
- Progettazione opere asportabili a servizio della balneazione e di un percorso naturalistico pedonale e accessibile sulle dune
- Realizzazione itinerario sperimentale
- Disseminazione.
Indicatori:
Progetto;
Certificato corretta esecuzione itinerario;
materiale informativo.
Budget stimato: € 90.000
Progettazione: € 7.000
Realizzazione itinerario: € 78.000
Disseminazione: € 5.000

(foto di: Archivio Parco Delta del Po Emilia-Romagna)