Logo del ParcoLogo del Parco
Condividi
Home » Vivere il Parco » Luoghi d'interesse

Vallette di Ostellato

Le Vallette di Ostellato sono un'oasi naturalistica lunga circa 10 km dove terra e acqua convivono in perfetta armonia facendone il luogo ideale per passeggiate, escursioni, birdwatching, pesca sportiva e  fotografia naturalistica.
Rappresentano un ambiente naturale unico, sono infatti il residuo delle antiche Valli del Mezzano, oggi luogo di sosta, svernamento e nidificazione per numerose specie di uccelli, in particolare acquatici. Sono inserite a pieno titolo tra le ZPS (Zone Protezione Speciale) facenti parte di Rete Natura 2000 per la protezione degli ambienti naturali e della fauna selvatica e sottoposte alla Convenzione Internazionale di Ramsar, che prevede la protezione e la conservazione delle zone umide.

Escursioni in Oasi 
Le Vallette di Ostellato rappresentano il luogo ideale per tutti coloro che amano farsi sorprendere dalla natura. Un viaggio alla scoperta dell'ambiente, della storia e delle tradizioni del territorio.
Ingresso in auto, camper o altri veicoli a motore: Euro 5 a mezzo + Euro 2 per ogni passeggero a bordo
Ingresso a piedi o con bicicletta di proprietà: Euro 2
Per i residenti del Comune di Ostellato e per bambini al di sotto di 1 m di altezza l'ingresso è gratuito

Servizio noleggio biciclette e binocoli

E' possibile noleggiare bici e binocoli per mezza giornata o giornata intera
Bicicletta mezza giornata: Euro 6,50 - giornata intera: Euro 10
Binocoli mezza giornata: Euro 3 - giornata intera: Euro 5

Area pic-nic con possibilità di barbecue

Chi desidera trascorrere un'intera giornata immerso nella natura può fare pic nic nelle zone attrezzate con  barbecue e prenotare la zona barbecue/pic-nic preferita al costo individuale di 3,00 Euro per la prenotazione. Alcune zone pic-nic sono fornite anche di gazebo, (disponibilità da verificare al momento della prenotazione)
In più potrete trovare la Locanda e la piscina delle Vallette, l'osteria, l'osservatorio astronomico, l'emporio e il parco giochi attrezzato. Inoltre gli amanti della pesca troveranno delle aree attrezzate in Valle Fossa e Valle Fornace.
 
Pesca sportiva
Per praticare l'attività di pesca è obbligatorio essere in possesso della tessera: Fipsas Amica (da Euro 5) o Tessara Fipsas Agonistica (da Euro 27).
Possibilità di tesserarsi in loco.

Teriffe Pesca

Residenti di Ostellato con tessera Fipsas Amica
giornata intera Euro 15; dopo le ore 14.00 Euro 10
Non residenti possessori tessera Fipsas Amica:
giornata intera Euro 18; dopo ore 14.00 Euro 15
Possessori di tessera Fipsas Agonistica (1 ingresso omaggio al rilascio della tessera):
giornata intera Euro 18; dopo le ore 14.00 Euro 15

Carpfishing Diurno

Possessori tessera Fipsas Amica e Agonistica
giornata intera Euro 15 (diurno)

Carpfishing con Notturna
Possessori tessera Fipsas Amica e Agonistica
24 ore Euro 25
35 ore Euro 35
48 ore Euro 40
60 ore Euro 50
72 ore Euro 55
+ ogni 24 ore aggiuntive Euro 15
abbonamento settimanale (7 notti) Euro 115
Comune: Ostellato (FE) | Regione: Emilia-Romagna | Localizza sulla mappa
Vallette di Ostellato
Vallette di Ostellato
(foto di: Archivio Parco Delta del Po Emilia-Romagna)
 
Vallette di Ostellato
Vallette di Ostellato
(foto di: Archivio Parco Delta del Po Emilia-Romagna)
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2023 Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po
C.so Mazzini, 200 - 44022 Comacchio (FE)
Telefono 0533/314003 - FAX 0533/318007
Posta certificata: parcodeltapo@cert.parcodeltapo.it
PagoPA
Area riservata - URP - Privacy - Note legali - Elenco siti tematici - Dichiarazione di accessibilità